
PALAZZO DELLO SPORT
Gennaio 16, 2008
CASA GB
Ottobre 3, 2008Concorso internazionale
Legnano, Milano
Anno: 2008
Il progetto individua nelle forme una architettura riconoscibile, utile alla conoscenza e alla contemplazione della cultura: questo è il principio che ci ha guidati nell’immaginare questo nuovo edificio, valorizzando questa area a ridosso del parco pubblico, ponendosi come monumento della città, compatto ma permeabile, dotato di una sequenza ordinata di spazi.
Questo progetto tende a non emarginare l’edificio della biblioteca come se si trattasse di un elemento chiuso in se stesso; per stabilire una relazione più intensa tra edificio e parco si sono attuate una serie di sottrazioni di volume dell’edificio, al fine di favorire una maggiore penetrazione dei vuoti.
La galleria, caratterizzata da ponti sospesi che la attraversano, scorre longitudinalmente l’intero fabbricato fungendo da elemento di connessione con tutti gli elementi della composizione. Il progetto non rinuncia verso la città ad una evidente carattere urbano, in coerenza con il valore civile e istituzionale che deve assumere una biblioteca: le torri in pietra custodi dei libri dialogano sia con il costruito della città verso ovest che verso il parco, ponendosi come confine dello stesso e come scena fissa di un grande teatro naturale.
