
METOPE UND TRIGLYPHE
Dicembre 20, 2015
CHIESA
Novembre 14, 2018Un confronto necessario
Un confronto necessario
LetteraVentidue Edizioni 2016
Lingua: Italiano
Gli architetti oggi devono riconsiderare la questione della necessità in architettura che non significa funzionalità ma consapevolezza che sin dalle origini l’architettura è nata per risolvere situazioni difficili o per migliorarne di già esistenti. Un tetto, un muro, una finestra. Ma anche un ponte, una macchina, un ombrello sono oggetti, grandi e piccoli, che hanno risposto con l’utilizzo di una forma e di materiali idonei (un ombrello deve essere impermeabile!) ad una necessità. Ma se in tutto questo non ci fosse stata una ricerca del bello, dell’accogliente, del proporzionato, non esisterebbero belle vetture, belle case e belle città. Anche gli oggetti di uso comune, soprattutto dopo la produzione in serie, li desideriamo belli oltre che utili. Gli architetti invitati a partecipare a questi Workshop hanno la grande responsabilità di dare forma, utilità e bellezza ad un bene comune che si chiama
Città; riteniamo quindi che i progetti presentati cerchino di stabilire un equilibrio rispondendo alle necessità che la città contemporanea oggi richiede, con una loro forma ben precisa e con un concetto di bellezza sempre difficile da esternare perché sempre in gioco tra soggettivismo e condivisione.