RESTAURO PALAZZO SALVADORI E MONAUNI

CASA GB
Ottobre 3, 2008
NUOVA SEDE OLD CREST
Dicembre 17, 2009

Trento


Palazzo Salvadori e parte di Palazzo Monauni sorgono in prossimità di un luogo in cui si trovava la sinagoga della piccola comunità israelitica di Trento. Tra i primi esempi di architettura civile rinascimentale, fu costruito dal 1515 dal maestro lombardo Lucio Toasani ed appartenne per lungo tempo alla famiglia dei Trautmannsdorf trentini.

Partendo da approfondite indagini conoscitive condotte sul sito a stretta collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Culturali di Trento, è stato possibile mettere in evidenza le principali vicende che hanno generato interventi di trasformazione e alterazione del fabbricato originale.

Il progetto propone una rinnovata possibilità ad alcune parti di edificio che tuttora possiedono interessanti caratteristiche architettoniche e tipologiche. L'importanza del fiume Adige un tempo più vicino, le corti voltate, la posizione stessa del Palazzo ai bordi della Tridentum romana, le molteplici vicissitudini storiche legate alla protezione della città antica e ai suoi sviluppi mercantili, sono tutti argomenti da cui il progetto ha preso spunto.

In merito proprio al progetto, di restauro conservativo, si sono attuate proposte rispettose ma allo steso tempo propositive come la facciata verso il Vicolo del Vò e la lanterna della corte interna che illumina gli spazi sottostanti.